Il progetto DECI, attraverso programmi innovativi incentrati sulla conoscenza del patrimonio culturale europeo in chiave digitale, mira a fornire agli studenti nuovi strumenti per trasmettere loro i valori fondamentali della cultura europea: rispetto e uguaglianza, necessari in un contesto di interculturalità e interconnessione.
Attività:
Analisi e scambio di buone pratiche
Test per valutare le competenze degli studenti
Formazione transnazionale per insegnanti
Programma di...
Continua a leggere
Il progetto SOCIAL TAILORING è un'iniziativa trasformativa pensata per rispondere all'esigenza urgente di sistemi di supporto completi per le persone che affrontano svantaggi sociali, rischio di povertà assoluta, disabilità ed esclusione sociale. Creando
percorsi di formazione strutturati e accompagnamento, questo progetto si propone di promuovere l'inclusione sociale, fornire formazione professionale e facilitare l'ingresso nel mercato del lavoro attraverso un apprendimento esperienziale che...
Continua a leggere
Il progetto Building Bridges - Supporting Families, Supporting Integration, cofinanziato dal programma Erasmus+ nell'ambito dell'azione KA220-ADU, mira ad affrontare le sfide affrontate da genitori e tutori a rischio di esclusione sociale.
Attraverso una serie di attività strutturate, strumenti pedagogici innovativi e meccanismi di supporto mirati, il progetto mira a responsabilizzare le famiglie, migliorare la loro integrazione sociale e fornire agli operatori metodologie efficaci per l'educazione familiare....
Continua a leggere
Co-finanziato dall'Unione Europea, il progetto European Seniors Friendly Communities (ESFC) mira a costruire comunità inclusive e a misura di seniorin tutta Europa. Favorendo la partecipazione attiva, promuovendo pratiche a misura di senior e fornendo opportunità di apprendimento di qualità, ESFC cerca di migliorare il benessere e l'inclusione sociale dei senior.
Questo progetto si concentrerà sulla creazione di programmi sostenibili che consentano ai senior di impegnarsi attivamente nelle loro...
Continua a leggere
GenerArte è un progetto finanziato dall' ARESS PUGLIA nell'ambito dell' Avviso pubblico per la realizzazione di progettualità volte alla promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute di cui alla L.R. 16/2019 (Del. G.R. n. 1850 del 11/12/2023), per promuovere l’empowerment degli anziani, valorizzare il loro ruolo attivo nella comunità, promuovere la solidarietà, la cooperazione tra le generazioni, la partecipazione alla vita sociale, civile, economica e...
Continua a leggere
Gentle Speech è un progetto promosso da Sinergia Go2Europe in partenariato con RJ4All Europe per sostenere la #pace , lo sviluppo delle #relazioni e la #coesione nel Bacino del #Mediterraneo attraverso un approccio educativo e di sensibilizzazione, e strategie di comunicazione positive.
Pilastri dell'intervento sono:
digital media literacy
promozione del dialogo interculturale
competenze di cittadinanza
Laboratori, Incontri, Conferenze per promuovere la...
Continua a leggere
prevede la realizzazione di incontri formativi attraverso il metodo della EDUCATIONAL ESCAPE ROOM, organizzata in Escape Rooms Olympic Games , un programma in 10 incontri educativi , alla scoperta del centro storico attraverso il metodo delle Escape Room Educative .
In ciascun appuntamento verranno formate delle “squadre” che si sfideranno in un itinerario diverso tra le vie del centro storico , in cui, seguendo la storia dei protagonisti in fuga che dovranno salvare, potranno conoscere e riscoprire monumenti,...
Continua a leggere
La finalità generale del progetto è quella di concentrarsi sulla prevenzione e la lotta alla xenofobia e all’odio razziale, attraverso attività volte a creare una migliore comprensione tra le comunità, anche attraverso attività interreligiose e interculturali e concentrandosi sulla costruzione di opportunità di dialogo da cui emerga la ricchezza culturale nella diversità.
Oggi la tecnologia e la globalizzazione hanno reso il mondo molto più piccolo, veloce, in contatto....
Continua a leggere
Viviamo in tempi di cambiamenti dinamici e con un sovraccarico di informazioni.
Secondo una ricerca della Commissione europea, circa il 68% dei cittadini europei si è imbattuto in almeno una notizia falsa alla settimana.
La situazione è peggiorata durante la pandemia di COVID-19, quando tutti facevano affidamento ad Internet come principale fonte di informazioni.
Come sappiamo, chiunque può pubblicare contenuti online, anche se non veritieri.
Noi, i destinatari di questo contenuto, abbiamo...
Continua a leggere
Sinergia coordina, per il periodo dal 01/03/2021 al 31/12/2027 un consorzio di organizzazioni attive nel settore di Educazione degli adulti.
Obiettivo strategico dell'iniziativa è quello di strutturare uno spazio fisico e virtuale di collaborazione per la promozione e realizzazione di programmi rivolti al personale dell'imprenditoria sociale e del terzo settore, per favorire lo sviluppo di un sano ecosistema di enti di formazione inclusiva degli utenti, con obiettivi di welfare e sostenibilità, per...
Continua a leggere